Little Richard, guarda il nuovo trailer del documentario "I Am Everything"

E' uscito nelle scorse ore il nuovo trailer di "Little Richard: I Am Writing", film sulla vita e sulla carriera di una delle figure chiave del rock'n'roll

E' stato pubblicato un nuovo trailer del film documentario I Am Everything basato sulla vita e sulla carriera di Little Richard, l'architetto del rock'n'roll.

Il trailer è stato pubblicato ieri e promette di raccontare la storia di uno dei performer più esplosivi e seminali nella storia del rock'n'roll attraverso interviste inediti e filmati di archivio mai visti prima.

Little Richard: I Am Everything

Little Richard: I Am Everything è stato diretto da Lisa Cortés e presentato in anteprima lo scorso gennaio al Sundance Film Festival. Nel film si racconta la storia di Richard Penniman e di come, con lo pseudonimo Little Richard, abbia incendiato i palchi di tutti gli Stati Uniti rivoluzionando per sempre la storia del rock'n'roll e la figura del performer.

La pellicola sarà distribuita nelle sale americane in streaming a partire dal 21 aprile dopo un'anteprima one night only trasmessa dieci giorni prima.

Little Richard: I Am Everything promette di esplorare la sua infanzia e di evidenziare la sua "relazione con la sua stranezza e il modo in cui ha lottato per vivere come se stesso".

Al suo interno numerosi materiali di archivio e interviste sia fatte negli anni con lo stesso Richard che con artisti come Paul McCartney e Mick Jagger, forse la rockstar più influenzata in assoluto dal suo stile, che hanno condiviso un ricordo dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2020

Il trailer ufficiale di Little Richard: I Am Everything

Una descrizione ufficiale del film recita: “ Little Richard: I Am Everything racconta la storia delle origini black queer del rock n' roll, facendo esplodere il canone imbiancato della musica pop americana per rivelare l'innovatore – il creatore – Richard Penniman. Attraverso una grande quantità di archivi e performance che ci porta nel complicato mondo interiore di Richard, il film svela la storia della vita dell'icona con tutti i suoi alti e bassi e contraddizioni.

“Nelle interviste con la famiglia, i musicisti e gli studiosi neri e queer all'avanguardia, il film rivela come Richard abbia creato una forma d'arte per la massima espressione di sé, ma ciò che ha dato al mondo non è mai stato in grado di darlo a se stesso. Per tutta la vita, Richard ha oscillato come un flipper luccicante e rotto tra Dio, il sesso e il rock'n'roll. Il mondo ha cercato di metterlo in una scatola, ma Richard era un essere onnicomprensivo che conteneva moltitudini: era sfacciatamente tutto".

Tags