L'ex manager dei Guns N'Roses: Axl guadagna il 50% della band
Alan Niven, storico manager dei Guns N'Roses attacca Axl "Da quando lui è un controllo non è lo stesso. Oggi da solo guadagna quanto metà band"
Alan Niven, ex manager dei Guns N'Roses al seguito della band nel periodo di maggiore successo, ha attaccato Axl Rose durante la sua ospitata nel podcast dedicato Appetite For Destruction.
Niven ha sottolineato come ci sia sempre stato un problema di controllo con il cantante dei Guns e di come ora la situazione sia decisamente peggiorata e molto diversa da quando era lui a seguire la band.
Fu il manager neozelandese a gestire gli interessi dei Guns N'Roses durante il loro periodo di maggior successo, dal 1986 al 1991.
Axl Rose e il 50% dei Guns'N'Roses
Dire che Alan Niven, storico manager dei Guns N'Roses, sia poco fan dei suoi ex assistiti oggi è forse sottostimare la cosa.
Ospitato da Appetite For Destruction, podcast dedicato alla band californiana e condotto da Brando Weissle, Niven ha spiegato che il grande problema dei Guns è Axl.
Allo stato attuale delle cose, dice l'ex manager, Axl guadagna da solo la metà di tutti gli introiti della band e questo è un dato significativo.
"Con lui è una questione di controllo", ha detto. "Ecco un altro piccolo dettaglio illuminante che contribuisce a formare una percezione corretta. Axl ora prende il 50% degli introiti dei Guns N'Roses. 50 %, Ok? Questo per me è un'anatema. Non i Guns N'Roses".
L'ex manager ha poi spiegato che le cose sono drasticamente cambiate rispetto ad un tempo, specialmente da quando il cantante ha preso il sopravvento.
"Erano cinque persone. C'era alchimia ma è stato un momento. Axl vuole avere sempre il controllo su tutto e guarda questo a cosa porta. Un noioso disco solista e una schifezza di cover punk. E questo è tutto".
Il riferimento, nemmeno troppo velato, sembra essere al progetto "The Spaghetti Incident ?" ed al controverso "Chinese Democracy".

Niven e i Guns
Già in passato Niven si era detto per nulla interessato al progetto Guns N'Roses, dichiarando a Classic Rock nel 2022: "E' un peccato siano rimasti creativamente impotenti dal 1991".
Niven parlerà della sua esperienza anche in "Sound N'Fury: Rock N'Roll Stories", libro in uscita il 24 giugno.
Niven assunse la gestione dei Guns N' Roses nel settembre 1986, in un momento in cui la band era talentuosa ma turbolenta. Durante la sua gestione, contribuì al successo dell'album "Appetite for Destruction", che divenne uno dei dischi più venduti di sempre. Organizzò anche la produzione dell'EP "Live ?!*@ Like a Suicide" e orchestrò concerti a Londra che aumentarono la visibilità internazionale della band .
Nel 1991, poco prima dell'uscita degli album "Use Your Illusion I e II", Niven fu licenziato dalla band. Ha espresso critiche riguardo alla direzione artistica dei Guns N' Roses dopo la sua partenza, affermando che la band non è stata più la stessa senza il chitarrista Izzy Stradlin, considerato da Niven il cuore e l'anima del gruppo.